Quanto costa sviluppare un’app come Facebook?
Scopriamo quanto costa sviluppare un MPV di un’app Social Network

Quando pensiamo ad un’app di successo pensiamo sicuramente a Facebook: con oltre 2,6 miliardi di utenti attivi mensili a partire dal primo trimestre del 2020, essa si classifica come il più grande social network al mondo.
Durante l’ultimo trimestre segnalato, la società ha dichiarato che quasi 3 miliardi di persone utilizzavano almeno uno dei prodotti principali dell’azienda (Facebook, WhatsApp, Instagram o Messenger) ogni mese.
Quanto costa sviluppare un’app di messaggistica?
Scopriamo quanto costa sviluppare un MVP

Prima o poi tutti ci siamo imbattuti in un’applicazione come Telegram e aver pensato, ma quanto potrà costare sviluppare un’applicazione del genere?
Quanto costa sviluppare un’app come Uber Eats?
Scopriamo quanto costa un MVP di una food delivery app

Da quando sono entrata nel mondo delle applicazioni, ricevo circa 500 richieste al mese per sviluppare un’applicazione per food delivery.
Al giorno d’oggi, soprattutto vista la situazione mondiale in cui ci ritroviamo con il COVID19, ristoranti, pizzerie, paninoteche vogliono diventare smart e sviluppare le proprie applicazioni per mantenere i rapporti con i propri clienti, rimanendo del tutto sicuri.
Quanto costa sviluppare un’app per gli orari dei treni?
Scopriamo quanto costa un MVP per un’app per i treni

Per chi è pendolare come me, un’applicazione fondamentale da tenere sul proprio cellulare è quella degli orari dei treni.
Come creare un’app mobile di successo
Premesso che ognuno di noi ha una personale definizione della parola successo – il successo è qualcosa di soggettivo: per una persona può significare guadagnare molto denaro, per un’altra può essere crescere in notorietà in un certo ambiente – nel caso specifico di cui ci occupiamo, oggi, vediamo come si può creare un’app di successo che sia cioè “appetibile e sostenibile“.
Con le parole “appetibile e sostenibile” intendo definire un’applicazione che oggettivamente piaccia ad un certo numero di utenti e che, conseguentemente, invogli gli investitori a scommetterci il proprio capitale.
Do per scontato che tu abbia già in mente un modello di business, cioè che tu abbia già un’idea innovativa che consideri vincente e che vuoi sviluppare.
Google e Facebook creano nuove App social network
Oggi, con questo articolo, ti parlo delle nuove App social network di Google e Facebook

Ho pagato 750 euro per un app, ecco il risultato.
Pro e contro di una scelta apparentemente economica
Oggi vi parlo della mia esperienza per lo sviluppo di software con programmatori a basso costo. E’ una tentazione che riguarda tutti coloro che si affacciano al mondo della programmazione quella di rivolgersi alle piattaforme di freelancing quando si ha un progetto in cui si crede fortemente, che sia un sito, un’app etc. etc. da sviluppare, e si desidera realizzarlo velocemente ma si ha un budget contenuto.
Quanto costa creare un’app mobile
In questo articolo spiego cosa fa variare il prezzo per la creazione di un’app mobile e se conviene questo investimento.
Un range di prezzi da considerare è 10.000 fino a 300.000 euro per creare un’app Android e iOS
2 Strumenti per scoprire quanto costa un’app mobile
Questi due strumenti possono essere adottati per qualsiasi progetto, non solo per le app mobile.
Grazie a questi ti garantisco che eviterai fregature, perdite di tempo e soldi.
Cosa non hai considerato prima di un preventivo per App Mobile.
Essere trasparenti in un mercato con alta competitività e incertezza da parte del cliente su cosa bene si sta andando a sviluppare, fa perdere soldi. La persona interessata a sviluppare un app è avvolto da un mix di euforia nel veder realizzato il suo progetto e paura di quello che non si conosce, se l’euforia è più forte allora diventa facile preda di una figura chiamata Account Manager, ottimo venditore onesto(e non sto scherzando). Il fatto che lui ti risponda con sincerità a tutte le domande che gli poni, lo rende una persona onesta, il fatto che ti mostri tutto quello che c’è da sapere, lo rende trasparente, ma la troppa trasparenza non paga e quindi lui non lo fa.